top of page

Expo – Diario di bordo (28 gennaio – 3 febbraio)


a cura di S. Florio – curatore dell’Osservatorio Milano verso Expo 2015

Expo sarà un appuntamento molto importante per il sistema paese Italia, come più volte sottolineato dal Presidente del Consiglio Enrico Letta e dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un appuntamento cui non possiamo arrivare impreparati ma che dobbiamo sfruttare per l’opportunità che rappresenta, dal momento che può essere infatti un sollievo per l’occupazione e per il commercio internazionale italiano.

Stefano Florio, cultore della materia in “Governo locale” del prof. Nicola Pasini presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, ci aiuta in questo viaggio raccontandoci settimanalmente tutto ciò che riguarda Expo 2015 e come le istituzioni del nostro Paese si stanno preparando all’evento.


Il diario di questa settimana (28 gennaio – 3 febbraio 2014) racconta innanzitutto dell’importante momento dedicato ad Expo svoltosi mercoledì 29 gennaio a Bruxelles presso il Parlamento Europeo nel corso del quale è stato illustrato alle istituzioni comunitarie la rilevanza dell’evento e il quadro della situazione. Quindi vi è stata la presentazione del padiglione del Principato di Monaco e l’illustrazione dei dati di un sondaggio sul sentiment dei cittadini milanesi per l’evento (l’87% si è dichiarato contento che ci sia e per il 67% sarà un successo anche se rimangono ancora zone di ombra rispetto alla conoscenza di alcuni elementi chiave dell’evento come il tema e il luogo di svolgimento). Infine l’importante accordo di collaborazione fra Milano e Dubai che ospiterà l’Esposizione Universale nel 2020.

Il diario di questa settimana e tutti i precedenti sono consultabili anche all’indirizzo del blog del prof Nicola Pasini (professore associato di scienza politica presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano).

 
 
 

Comments


bottom of page