Italia in prima linea per la salute nei 73 Paesi più poveri del mondo
- Lia Quartapelle
- 27 gen 2015
- Tempo di lettura: 1 min
L’azione del Governo consente all’Italia di tornare a contare di più in tutti gli ambiti della proiezione internazionale. Grande soddisfazione per l’impegno del viceministro Pistelli alla conferenza mondiale dei donatori della GAVI Alliance a Berlino, che riflette gli impegni assunti dal Governo attraverso la risoluzione del PD approvata all’unanimità in commissione esteri alla Camera.
Il lavoro congiunto del Parlamento e del Governo ha portato a uno stanziamento di 300 milioni di dollari che rinnovano la nostra contribuzione finanziaria ai programmi che hanno consentito fino ad oggi di immunizzare quasi mezzo miliardo di bambini nel mondo, salvando più di 6 milioni di vite umane.
L’Italia si attesta chiaramente in una posizione di leadership nel settore delle vaccinazioni. E il Governo conferma ancora una volta la volontà di riallineare i contribuiti alla cooperazione internazionale rispetto agli impegni presi. Con EXPO 2015 avremo presto l’occasione di focalizzarci sul tema della sicurezza alimentare, che rappresenta un’altra grande sfida fondamentale nella definizione dell’Agenda per lo sviluppo Post-2015, ed è un’altra priorità nell’ambito della nostra cooperazione internazionale.
Comments