Da un articolo del Il Sole 24Ore
«L’Africa è la nuova frontiera dello sviluppo economico. Cerchiamo di creare una cornice per favorire questo sviluppo, che punti il più possibile all’integrazione, alla stabilità politica e alla pace e che sia il più possibile inclusiva. Europa e Italia, in particolare, giocano un ruolo importante in questo processo di sviluppo. Usa e Cina hanno aperto le rappresentanze diplomatiche presso l’Unione africana. Perché non lo fa l’Italia? Sarebbe il primo Paese europeo». Nkosazana Dlamini-Zuma, 66 anni, è la prima donna che presiede la Commissione dell’Unione africana, dal luglio 2012. Sudafricana, ex moglie del presidente Zuma, è stata ministro della Salute nel primo governo di Nelson Mandela, dopo la fine dell’apartheid.
Comments