top of page

Expo – Diario di bordo (14-20 gennaio)


a cura di S. Florio – curatore dell’Osservatorio Milano verso Expo 2015

Expo sarà un appuntamento molto importante per il sistema paese Italia, come più volte sottolineato dal Presidente del Consiglio Enrico Letta e dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un appuntamento cui non possiamo arrivare impreparati ma che dobbiamo sfruttare per l’opportunità che rappresenta, dal momento che può essere infatti un sollievo per l’occupazione e per il commercio internazionale italiano.

Stefano Florio, cultore della materia in “Governo locale” del prof. Nicola Pasini presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, ci aiuta in questo viaggio raccontandoci settimanalmente tutto ciò che riguarda Expo 2015 e come le istituzioni del nostro Paese si stanno preparando all’evento.


Il diario di questa settimana (14 -20 gennaio 2014) riporta molti eventi legati ad Expo 2015. Innanzitutto la presentazione avvenuta il 14 gennaio del padiglione degli Emirati Arabi Uniti progettato dal famoso architetto Norman Foster. A seguire la presentazione ufficiale del  logo del Padiglione Italia per Expo di 2015: un germoglio tricolore stilizzato, simbolo delle tante diversità dell’Italia racchiuse nell’unità del Paese, ma anche dei giovani e del futuro. Infine il significativo incontro che l’arcivescovo di Milano Angelo Scola, accompagnato da una delegazione di Expo 2015 S.p.A., ha avuto con Papa Francesco in Vaticano venerdì 17 durante il quale sono state illustrate le linee guida della presenza ecclesiale alla prossima Esposizione Universale.

Il diario di bordo di questa settimana e tutti i diari di bordo di Expo si possono trovare su http://nicolapasini.blogspot.ca/p/expo2015.html

 
 
 

Bình luận


bottom of page