Expo – Diario di bordo (24-30 settembre)
- Lia Quartapelle
- 4 ott 2013
- Tempo di lettura: 1 min

a cura di S. Florio – curatore dell’Osservatorio Milano verso Expo 2015
Expo sarà un appuntamento molto importante per il sistema paese Italia, come più volte sottolineato dal Presidente del Consiglio Enrico Letta e dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un appuntamento cui non possiamo arrivare impreparati ma che dobbiamo sfruttare per l’opportunità che rappresenta, dal momento che può essere infatti un sollievo per l’occupazione e per il commercio internazionale italiano.
Stefano Florio, cultore della materia in “Governo locale” del prof. Nicola Pasini presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, ci aiuta in questo viaggio raccontandoci settimanalmente tutto ciò che riguarda Expo 2015 e come le istituzioni del nostro Paese si stanno preparando all’evento.
Il diario di bordo di questa settimana (24-30 settembre) illustra gli importanti risultati conseguiti a New York dai rappresentanti della Società Expo 2015 S.p.A. lì in missione che paiono confermare l’imminente partecipazione degli Stati Uniti e di altri paesi gravitanti intorno al colosso USA (es. il Canada) e dell’annuncio del Comune di Brescia quale prima amministrazione locale che ha prenotato la propria partecipazione all’interno del Padiglione Italia.
Il diario di bordo di questa settimana e tutti i diari di bordo di Expo si possono trovare su http://nicolapasini.blogspot.ca/p/expo2015.html
Comments