IL 20% DEGLI ITALIANI VIVE IN AFFITTO
- Lia Quartapelle
- 9 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 apr 2023
In Italia ci si è sempre preoccupati poco del diritto alla casa e delle questioni legate a essa. Si è sempre sminuito il tema con la retorica degli ‘italiani proprietari di casa.’ I dati infatti ci dicono che l’80% degli italiani possiede una casa; ma i dati, se ci si riflette più a fondo, ci rivelano anche qualcos’altro: 1) che il 20% degli italiani non possiede una casa di proprietà; 2) che tra quel 80% di italiani soltanto il 5% ha meno di 35 anni. Questo significa che spesso sono le fasce più giovani a faticare a raggiungere una propria indipendenza economica e che il diritto alla casa è un problema allarmante su cui ragionare. .
In che modo il Partito Democratico vuole contrastare queste tendenze?
Tramite la costruzione di 500.000 alloggi popolari entro 10 anni e un piano per gli affitti accessibili per i giovani under 35. Queste misure, insieme alle misure pensate nel ‘pacchetto giovani' rimettono al centro delle nostre priorità il diritto alla casa e l’indipendenza economica dei giovani.
Commentaires